Riciclo Materiali Ferrosi
Trasforma i Rifiuti Ferrosi e non Ferrosi in Risorse

Riciclo di Materiali Ferrosi: Ser-Sider in Lombardia. Con la sua vasta esperienza nel campo del riciclo di materiali ferrosi e non ferrosi, è una guida affidabile in tutta la Lombardia. Sosteniamo attività commerciali e industriali che cercano soluzioni per il riciclo dei propri scarti.

Il riciclo dei materiali ferrosi è un settore specifico che trasforma i rifiuti contenenti leghe ferrose in nuovi materiali da riutilizzare nelle produzioni. Noi di Ser-Sider ci dedichiamo al recupero, raccolta, selezione, cernita e avviamento al riciclo di rottami ferrosi e non pericolosi. Ci occupiamo di rottami e rifiuti di ferro, acciaio, ghisa e altre leghe metalliche che contengono ferro.

Trattiamo materiali provenienti da varie fonti: attività industriali, artigianali, agricole, commerciali e di servizi; lavorazioni di ferro, ghisa e acciaio; raccolta differenziata; impianti di selezione o incenerimento di rifiuti; attività di demolizione.

I materiali passano attraverso fasi di pressatura e lavorazione per essere suddivisi in categorie leggere e pesanti. Questi materiali trovano nuova vita in fonderie o acciaierie. Il riciclo dei materiali ferrosi porta a risparmi di risorse e energia, riducendo i rifiuti che altrimenti finirebbero in discarica. La nostra pratica di riciclo aiuta a mantenere l’ambiente pulito e sostenibile, contribuendo al futuro del nostro pianeta. Contattaci per scoprire come possiamo trasformare i tuoi rifiuti in risorse preziose.

Lamiere

Sfridi, lamierino, pantografo, scarti di foggia, sbavatura e residui di lavorazione della lamiera e del metallo, sottoposto a tranciatura o altri tipi di lavorazione meccaniche.

Cadute

Cadute e sfridi di officina derivanti da lavorazioni meccaniche, tranciature, taglio lamiera, ritagli e strisce.

Demolizione Industriale

Tondino, scarti di laminazione, laminazione staffe e gabbie di cemento armato, rottame misto demolizione cesoiata, demolizioni di carpenteria.

Torniture acciaio e ferro

Scarti di tornitura, sgrossatura e fresatura, lunga e corta, di ogni tipologia di acciaio, ferro, ghisa, inox

Proler

Acciaio ridotto in parti omogenee di piccole dimensioni, mediante operazioni di frantumazione, vagliatura, selezione, calamite, vagli, cernita.

Rottame di acciaio inox

Rottami di acciai legati di qualsiasi tipologia, tornitura di rottame di acciaio inox, tutti i tipi di rottami di acciai legati e alto legati.

Rottami Metallici: Quando Cessano di Essere Rifiuti

Tutti i Rottami di ferro e acciaio, noti come “rottami metallici costituiti principalmente da ferro e acciaio”, e rottami di alluminio, chiamati “rottami metallici costituiti principalmente da alluminio e leghe di alluminio”, smettono di essere considerati rifiuti quando soddisfano queste condizioni:

a) I rottami di ferro e acciaio consistono principalmente in ferro e acciaio;

b) I rottami di alluminio sono principalmente costituiti da alluminio e leghe di alluminio;

c) “Detentore” indica chi possiede i rottami metallici;

d) “Produttore” è il detentore che trasferisce i rottami metallici ad un altro detentore, per la prima volta non considerati rifiuti;

e) “Importatore” è chi introduce rottami metallici che non sono più rifiuti nel territorio dell’Unione Europea;

f) “Personale qualificato” comprende individui con competenze per valutare le caratteristiche dei rottami metallici;

g) “Controllo visivo” coinvolge l’ispezione dei rottami metallici utilizzando le capacità sensoriali umane o apparecchiature standard;

h) “Partita” indica un gruppo di rottami metallici da un produttore a un altro detentore, potendo essere contenuto in unità di trasporto come contenitori.

Queste condizioni indicano quando i rottami metallici smettono di essere rifiuti, diventando risorse riutilizzabili. Siamo qui per guidarti attraverso il processo di gestione responsabile dei tuoi rottami metallici.

Rottami Metallici Ferrosi: Varietà di Metalli Trattati

Siamo specializzati nella gestione di una vasta gamma di rottami metallici ferrosi, che includono:

  • Rottami di Ferro e Ghisa
  • Rottami in Acciaio Inox
  • Rottami di Acciaio
  • Rottami di Acciaio Cromo
  • Rottami di Leghe di Nichel
  • Rottami di Acciai Rapidi
  • Rottami di Titanio e Widia
  • Rottami di Ottone
  • Rottami di Ottone, tra cui spezzoni di barra
  • Rottami di Ottone provenienti da torniture
  • Rottami di Ottone Campagnolo
  • Rottami di Bronzo, inclusi tranciatura stagnata, comune e fosforoso
  • Rottami di Bronzo provenienti da torniture
  • Rottami di Alluminio, tra cui profili bianchi e misti
  • Rottami di Alluminio
  • Rottami di Alluminio provenienti da carter
  • Rottami di Alluminio provenienti da torniture
  • Rottami di Piombo
  • Rottami di Zinco
  • Rottami di Stagno e leghe

La nostra esperienza copre una vasta gamma di metalli, consentendoci di gestire in modo efficiente e responsabile i tuoi rottami metallici. Contattaci per ulteriori informazioni sui materiali che trattiamo e come possiamo aiutarti a gestire i tuoi rifiuti in modo sostenibile.

Rottami e Bobine Alluminio

Carter, spezzoni, lastre, tubi, barre, profili, piastre, cerchi, lattine, vasellame, cavi (con o senza guaina), torniture,  schiumature.

Alluminio frantumato e troniture

Carter, spezzoni, lastre, profili (anche da taglio termico), cerchi, lattine, vasellame, cavi (con o senza guaina), torniture,  schiumature.

Recupero cavi elettrici

Cavi elettrici provenienti da smantellamenti e demolizioni.

Rottami di Ottone

Lastre vecchie e nuove, spezzoni di barra, filo da elettroerosione, radiatori misti, tornitura, ottone misto, ottone giallo.

Rottame di Bronzo

Rottame di bronzo misto, bronzo fosforoso, valvole e pompe enologiche, ingranaggi, bronzine, bronzo tornitura, schiumature.

Altri Metalli

Tubo di piombo, lastre in piombo, zama (fusioni, schiumature), titanio, stagno, zinco, magnesio.